
Gh uso e abuso (Aldo Ravaglia)
Questa è la relazione che è stata tenuta dal Dott. Aldo Ravaglia nel corso del XIII congresso nazionale dell'ACP. Prende in considerazione in maniera estremamente completa tutti gli aspetti legati all'uso del Gh tra cui le ricadute che ha avuto l'istituzione di un registro regionale per sorveglianza e il monitoraggio dei suoi effetti.
La relazione (ppt)

Osservare mamma e bambino (incontro con il Prof. Stern)
Con Daniel Stern e Nadia Brushweiler
Il 25 marzo 2000 si è svolto a Torino un convegno-incontro con il Prof . Stern e Nadia Bruschweiler. La giornata ha visto la partecipazione di circa 500 tra pediatri, neuropsichiatri infantili, vigilitraci d'infanzia e psicologi. Quella che segue è la sbobinatura tradotta (a cura della dott.sa S. Giampiccoli) delle relazioni ascoltate quel giorno.
Atti del convegno
Il 25 marzo 2000 si è svolto a Torino un convegno-incontro con il Prof . Stern e Nadia Bruschweiler. La giornata ha visto la partecipazione di circa 500 tra pediatri, neuropsichiatri infantili, vigilitraci d'infanzia e psicologi. Quella che segue è la sbobinatura tradotta (a cura della dott.sa S. Giampiccoli) delle relazioni ascoltate quel giorno.

Università Ospedale e Territorio insieme per una Medicina Basata sull'Evidenza (EBM)
Nel corso del 2001 si sono costituiti una serie di gruppi "misti" (pediatri universitari, ospedalieri e del territorio), che hanno affrontato con la metodologia EBM temi di interesse comune: la vitamina K, l'anemia del pretermine e l'infezione da HCV. Il 10 di novembre si è svolta una giornata, organizzata congiuntamente dall'ACP dell'Ovest e dalla SIN Piemonte, durante la quale ogni gruppo ha portato il prodotto del suo lavoro al fine di poterne discutere sia dal punto di vista dei contenuti che del metodo. Qui di seguito trovate gli interventi dei vari gruppi e quelli di tre relatori intervenuti come esperti: il prof. Vineis, il dott. Piga e il dott. Gardois.
Per scaricare i file è sufficiente cliccare sull'icona (tra parentesi il formato del file: PPT = Power Point, PDF = Acrobat).
Significato dell'EBM (ppt) - Dott. A. Piga
Prevenzione anemia del pretermine
Terapia marziale (ppt)
L'uso dell'eritropoietina (ppt)
Relazione (pdf)
La profilassi della malattia emorragica del neonato con vit. K
Diapositive (ppt)
Relazione (pdf)
Il follow-up del neonato da madre HCV positiva
Diapositive (ppt)
Relazione (pdf)
Il contributo della ricerca bibliografica on line (ppt) - Dott. P. Gardois
I principali tipi di studio (ppt) - Prof. P. Vineis
Per scaricare i file è sufficiente cliccare sull'icona (tra parentesi il formato del file: PPT = Power Point, PDF = Acrobat).

Prevenzione anemia del pretermine



La profilassi della malattia emorragica del neonato con vit. K


Il follow-up del neonato da madre HCV positiva




Iscriviti a:
Post (Atom)